Tre comete nel cielo di Settembre!
Questo mese avremo tre belle comete binoculari da "cacciare" nel cielo.
Cometa C/2013 V5 Oukaimeden
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAt2tS89MsYci_ynLQY2DFDrlXfUqkywGMavIJ4BWFBSwfyz3zrMYOOZTXKCtbgjuxOtnDyB4e5JiwDmRYtWvn6m4k1sa5WdUNKt-AtYkNII_orKkQJpWB113Fa2hDvXLZpGGRYIba9GQE/s1600/Michael-JAcger-20143V520140828lrgb_4_1409700251.jpg) |
Photo by Michael Jäger |
Per osservare questa cometa bisogna affrettarsi, dato che sprofonderà nel cielo australe in prossimità del perielio che avverrà alla fine del mese. Sarà visibile prima dell'alba bassa all'orizzonte, aspettavamo una cometa più luminosa, ma sappiamo tutti che le comete sono "come gatti". Si muoverà tra la costellazione dell'Unicorno e Poppa. Per cacciarla bisognerà usare un binocolo, cercarla soprattutto nella prima decade del mese quando sarà probabilmente prossima alla sesta magnitudine.
Cometa C/2014 E2 Jacques
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhAu83p0qXgh8SQ7F68vGuWkWTOBPA23t3br3-DWSmtOuv0i0G9N7_b6wmikJBNzszvc6JpLDReOK1ypzZ5clTW8paVwVLIDipU328jXbNfjWFBWqUkr0HlEzRqG7uv1BR1bGJ1K3Zsqlse/s1600/Piotr-Dzikowski-LRGB-11min-80-37_1409919063.jpg) |
Photo by Piotr Dzikowski |
Anche a settembre questa cometa ci farà compagnia, anche se il meglio è già stato dato a Luglio. Dal Cigno, quindi altra nel cielo, si sposterà nell'Acquila, sino la Volpetta e la Freccia. Si manterrà sulla ottava magnitudine, quindi alla portata di piccoli telescopi, sino a diventare di decima magnitudine a fine mese.
Cometa C/2012 K1 PANSTARRS
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgOh1xURbssNhQ6Z5lf_DcVYIWLVq1FLSLoKez61NTNO5lILFY5GsnsRJKqy1G5HSmISp2g4J_npGq_QFO5P4lvW5VSU_BB4ymVsSyzlu4YIaiHsUgcAAaxppq_2F1LvTwCF5Q0Z6rSQkeB/s1600/JosAc-J.-ChambAsup3-2012K1_140522_medium_1405265508_lg.jpg) |
Photo by José J. Chambó |
Dopo la congiunzione con il Sole e il passaggio del perielio, ricompare la cometa Panstarrs prima dell'alba, piuttosto bassa all'orizzonte. L'avevamo lasciata di ottava magnitudine, ma il meglio deve ancora avvenire, dato che ad ottobre si avvicinerà al nostro pianeta, quando ci sarà il suo picco di luminosità. Si consiglia di osservarla a fine mese, quando sarà più alta nel cielo.
Nessun commento:
Posta un commento